Il 1. Giugno 2017 ad Astana, in Kazakistan, si sono aperte le porte dell’evento espositivo universale più importante a livello mondiale sulle energie rinnovabili. CAME, forte dell’esperienza di Expo Milano 2015, che in soli 6 mesi ha visto il passaggio di oltre 21 milioni di visitatori, ha...
Scopri il progettoCAME ha realizzato il sistema per la gestione dei parcheggi dell’Aeroporto di Gatwick a Londra, il secondo più grande scalo del Regno Unito, nel quale transitano oltre 45 milioni di passeggeri.Nello sviluppo di questo progetto, CAME si è avvalsa dell’esperienza di CAME Parkare, brand del...
Scopri il progettoSoluzione integrata per la gestione a vari livelli della sicurezza e del controllo accessi a servizio di un complesso di 84.000 mq comprendente un albergo di lusso e un centro congressi.Il progetto ha comportato la realizzazione di un sistema di controllo dedicato al parcheggio multipiano della struttura,...
Scopri il progettoSouth Bank Tower è una maestosa affermazione architettonica, costruita nella tradizione del modernismo con linee pulite, finestre non decorate e stanze piene di luce. È un progetto dal design fiducioso e sovrastante che è diventato un punto di riferimento distintivo della zona culturale di Londra;...
Scopri il progettoCome partner tecnologico di Expo Milano 2015 Came ha sviluppato un innovativo modello di controllo accessi per la gestione degli ingressi pedonali e veicolari, dei parcheggi e delle infrastrutture del sito espositivo, consentendo di regolare l'accesso di oltre 21 milioni di visitatori.
Scopri il progettoUno degli edifici più alti del West End di Londra, Centre Point Residences, è un classico architettonico del II Grado nel WC1. La torre residenziale alta 117m dispone di 82 appartamenti (1, 2 e 3 camere da letto e un attico unico) su 34 piani e offre viste veramente ineguagliabili sullo skyline di Londra.
Scopri il progettoIl complesso di Royal Albert Wharf, situato in una posizione privilegiata nella zona Albert Basin di Londra, dove il fiume Tamigi incontra i Royal Docks, sviluppa una nuova architettura in un ambiente storico.
Scopri il progetto