Il progetto, in fase di ulteriore estensione, ha fino ad oggi comportato l’installazione di 22 sistemi automatici di parcheggio a servizio di altrettante aree di sosta disseminate nel territorio di Kuwait City. Una piattaforma dedicata, in corso di sviluppo, assicurerà inoltre il monitoraggio e controllo centralizzato di tutti siti.
L’esigenza di realizzare e attrezzare nuove aree di sosta, con l’adozione di soluzioni all’avanguardia per la loro gestione e funzionamento, si inquadra nell’ambito dei programmi per la modernizzazione del centro di Kuwait City e il miglioramento della mobilità cittadina. Un ulteriore requisito richiesto è stato poi quello di individuare un unico interlocutore con il quale lavorare agli ulteriori sviluppi previsti dalla municipalità, già pianificati o in fase di pianificazione.
La soluzione realizzata ha comportato la produzione, fornitura e installazione di 22 distinti sistemi automatici di parcheggio posizionati in diverse aree, per un totale di 36 unità di ingresso, 39 stazioni di pagamento manuale e automatico e 75 barriere. Tutti i componenti esposti all’aperto sono dotati di vernici riflettenti e di sistemi di raffreddamento per potere operare in condizioni estreme di temperatura. Una piattaforma software, dedicata e sviluppata ad hoc, consente di personalizzare in misura elevata il funzionamento di tutti i distinti sistemi installati e la loro gestione e monitoraggio centralizzati, con possibilità di interventi da remoto e reportistica in tempo reale.
Il progetto ha comportato il totale rinnovo dei parcometri del centro storico della citta di Madrid e la realizzazione...
Barcelona El Prat International Airport è il principale aeroporto di Barcellona ed il secondo aeroporto in...
L’Aeroporto Nazionale di Minsk, il principale della Bielorussia, è stato costruito nel 1983 ed attualmente...
Il porto di Venezia è l'ottavo porto per volume di traffico commerciale in Italia ed uno dei più...